Video e Audio per Aziende, Cinema ed Eventi in Lombardia e Ticino

Comunicazione visiva e sonora di qualità professionale.

Videoclip musicale - Birrivico summer 2025


Videoclip musicale - Birrivico summer 2025


Per il locale Birrivico di Como ho realizzato il videoclip ufficiale della canzone “La messa della jungle” di DJ Aladyn, pensata come colonna sonora dell’estate 2025.

Il progetto è nato da un’idea condivisa con il cliente, sviluppata in una sceneggiatura scritta insieme a Riccardo Zoni e trasformata in un video dal carattere corale e spontaneo. La scelta del piano sequenza ha permesso di valorizzare la partecipazione degli amici del locale e degli habitué, creando un’atmosfera autentica e coinvolgente.

Per il locale Birrivico di Como ho realizzato il videoclip ufficiale della canzone “La messa della jungle” di DJ Aladyn, pensata come colonna sonora dell’estate 2025.

Il progetto è nato da un’idea condivisa con il cliente, sviluppata in una sceneggiatura scritta insieme a Riccardo Zoni e trasformata in un video dal carattere corale e spontaneo. La scelta del piano sequenza ha permesso di valorizzare la partecipazione degli amici del locale e degli habitué, creando un’atmosfera autentica e coinvolgente.

Intervista – Locarno Film Festival 2025 ⎮ Altay Ulan


Intervista – Locarno Film Festival 2025 ⎮ Altay Ulan


Ho partecipato come operatore camera e curato il montaggio video di un’intervista esclusiva al regista Altay Ulan Yang, vincitore del Pardino d’Oro Arts3 Foundation per il miglior cortometraggio internazionale con “HYENA”.

Il film, di carattere autobiografico, esplora temi universali come l’isolamento, la tensione e la memoria, ottenendo il massimo riconoscimento nella sezione cortometraggi del Locarno Film Festival.

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione per unire la mia professionalità tecnica nel campo della ripresa video e della post-produzione a un contesto di alto profilo nel cinema internazionale.

Shot and edited by CISA Locarno, presented by Swisscom

Ho partecipato come operatore camera e curato il montaggio video di un’intervista esclusiva al regista Altay Ulan Yang, vincitore del Pardino d’Oro Arts3 Foundation per il miglior cortometraggio internazionale con “HYENA”.

Il film, di carattere autobiografico, esplora temi universali come l’isolamento, la tensione e la memoria, ottenendo il massimo riconoscimento nella sezione cortometraggi del Locarno Film Festival.

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione per unire la mia professionalità tecnica nel campo della ripresa video e della post-produzione a un contesto di alto profilo nel cinema internazionale.

Shot and edited by CISA Locarno, presented by Swisscom

Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Silvan Zingg


Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Silvan Zingg


Durante il JazzAscona 2025 ho realizzato la videointervista ufficiale al pianista ticinese Silvan Zingg, conosciuto in tutto il mondo come “Mr. Boogie Woogie”. Mi sono occupato della registrazione audio professionale della voce e del pianoforte suonato live, oltre che del montaggio finale del contenuto.

Nell’intervista, Zingg racconta i suoi inizi musicali: dal primo approccio al pianoforte con il padre (polistrumentista) fino al debutto improvvisato, a soli 11 anni, davanti a un pubblico affascinato dal suo talento.

Video by CISA Locarno

Durante il JazzAscona 2025 ho realizzato la videointervista ufficiale al pianista ticinese Silvan Zingg, conosciuto in tutto il mondo come “Mr. Boogie Woogie”. Mi sono occupato della registrazione audio professionale della voce e del pianoforte suonato live, oltre che del montaggio finale del contenuto.

Nell’intervista, Zingg racconta i suoi inizi musicali: dal primo approccio al pianoforte con il padre (polistrumentista) fino al debutto improvvisato, a soli 11 anni, davanti a un pubblico affascinato dal suo talento.

Video by CISA Locarno

Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Phillip Manuel


Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Phillip Manuel


Durante il JazzAscona Festival, ho curato il montaggio video e lavorato sul set come microfonista, garantendo una qualità audio ottimale per un’intervista esclusiva al crooner di New Orleans Philip Manuel.

Nell’intervista, Manuel racconta le sue origini musicali, l’influenza del padre e la guida del leggendario Aaron Neville. Riflette inoltre sul potere senza tempo della voce umana, definendola “lo strumento musicale per eccellenza”, un’idea che lo ha accompagnato in tutta la sua carriera.

Video by CISA Locarno

Durante il JazzAscona Festival, ho curato il montaggio video e lavorato sul set come microfonista, garantendo una qualità audio ottimale per un’intervista esclusiva al crooner di New Orleans Philip Manuel.

Nell’intervista, Manuel racconta le sue origini musicali, l’influenza del padre e la guida del leggendario Aaron Neville. Riflette inoltre sul potere senza tempo della voce umana, definendola “lo strumento musicale per eccellenza”, un’idea che lo ha accompagnato in tutta la sua carriera.

Video by CISA Locarno

Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Frog & Henry - Interview with Ewan Bleach


Intervista – JazzAscona 2025 ⎮ Frog & Henry - Interview with Ewan Bleach


Realizzare un’intervista video professionale significa saper raccontare la personalità di un artista con immagini curate, audio di qualità e un montaggio che valorizzi ritmo ed emozione. Durante il JazzAscona Festival, ho seguito la band Frog & Henry, una delle realtà più interessanti del jazz tradizionale di New Orleans, realizzando un video intervista che unisce racconto musicale e atmosfera live.

Video by CISA Locarno

Realizzare un’intervista video professionale significa saper raccontare la personalità di un artista con immagini curate, audio di qualità e un montaggio che valorizzi ritmo ed emozione. Durante il JazzAscona Festival, ho seguito la band Frog & Henry, una delle realtà più interessanti del jazz tradizionale di New Orleans, realizzando un video intervista che unisce racconto musicale e atmosfera live.

Video by CISA Locarno

Videoclip musicale – JazzAscona 2025 ⎮ Frog and Henry playing Them There Eyes


Videoclip musicale – JazzAscona 2025 ⎮ Frog and Henry playing Them There Eyes


Durante l’edizione di JazzAscona, ho curato il montaggio video per il live dei Frog & Henry, band internazionale che porta sul palco il fascino del jazz tradizionale con strumenti vintage e sonorità senza tempo.

Video by CISA Locarno

Durante l’edizione di JazzAscona, ho curato il montaggio video per il live dei Frog & Henry, band internazionale che porta sul palco il fascino del jazz tradizionale con strumenti vintage e sonorità senza tempo.

Video by CISA Locarno

Videoclip musicale –JazzAscona 2025 ⎮ Frog & Henry “Memories”


Videoclip musicale –JazzAscona 2025 ⎮ Frog & Henry “Memories”


Durante il JazzAscona Festival, ho curato il montaggio video ufficiale per l’esibizione dei Frog & Henry, band di New Orleans che reinterpreta con stile unico i grandi classici del jazz tradizionale.

Il brano scelto, “Memories” (1915), è un pezzo storico reso celebre da artisti come Henry Burr, Bing Crosby e Mario Lanza. La performance, realizzata con strumenti vintage e una forte energia dal vivo, è stata ripresa in una location del festival e trasformata in un videoclip musicale dal montaggio dinamico, capace di esaltare sia l’esecuzione musicale che l’atmosfera del live.

Il mio lavoro di post-produzione e montaggio si è concentrato sulla fluidità delle transizioni e sulla valorizzazione dei dettagli strumentali e vocali, così da trasmettere al pubblico l’autenticità artistica della band.

Video by CISA Locarno

Durante il JazzAscona Festival, ho curato il montaggio video ufficiale per l’esibizione dei Frog & Henry, band di New Orleans che reinterpreta con stile unico i grandi classici del jazz tradizionale.

Il brano scelto, “Memories” (1915), è un pezzo storico reso celebre da artisti come Henry Burr, Bing Crosby e Mario Lanza. La performance, realizzata con strumenti vintage e una forte energia dal vivo, è stata ripresa in una location del festival e trasformata in un videoclip musicale dal montaggio dinamico, capace di esaltare sia l’esecuzione musicale che l’atmosfera del live.

Il mio lavoro di post-produzione e montaggio si è concentrato sulla fluidità delle transizioni e sulla valorizzazione dei dettagli strumentali e vocali, così da trasmettere al pubblico l’autenticità artistica della band.

Video by CISA Locarno

Laboratorio autore - Humanish


Laboratorio autore - Humanish


Il cortometraggio Humanish racconta il percorso interiore di un manichino, figura muta e passiva in un mondo umano fatto di interazioni, fotografie e gruppi sociali. Inizialmente relegato al ruolo di osservatore, il manichino è escluso anche dalla foto di gruppo degli amici. L’incontro con il suo datore di lavoro lo spinge ad affrontare il proprio blocco creativo e a mettersi in scena attraverso la fotografia. Il manichino inizia così a esplorare sé stesso in relazione agli altri e al mondo circostante.

Il cortometraggio Humanish racconta il percorso interiore di un manichino, figura muta e passiva in un mondo umano fatto di interazioni, fotografie e gruppi sociali. Inizialmente relegato al ruolo di osservatore, il manichino è escluso anche dalla foto di gruppo degli amici. L’incontro con il suo datore di lavoro lo spinge ad affrontare il proprio blocco creativo e a mettersi in scena attraverso la fotografia. Il manichino inizia così a esplorare sé stesso in relazione agli altri e al mondo circostante.

Stage - Baskettimeout.ch


Stage - Baskettimeout.ch


Ad aprile 2025 ho preso parte come operatore video al 12° Torneo Internazionale U19 di basket, organizzato da BasketTimeout.ch a Bellinzona. Durante i quattro giorni dell’evento ho lavorato nella squadra di regia live, composta da professionisti del settore e collaboratori di realtà televisive svizzere come RSI. Sul campo erano attive sei camere, gestite in tempo reale da una regia multicamera: il mio ruolo si è concentrato sulla ripresa con teleobiettivo, dedicata ai dettagli e ai momenti chiave delle partite. Questa esperienza ha rafforzato le mie competenze nella produzione live, nella collaborazione tecnica e nella trasmissione sportiva professionale.

Ad aprile 2025 ho preso parte come operatore video al 12° Torneo Internazionale U19 di basket, organizzato da BasketTimeout.ch a Bellinzona. Durante i quattro giorni dell’evento ho lavorato nella squadra di regia live, composta da professionisti del settore e collaboratori di realtà televisive svizzere come RSI. Sul campo erano attive sei camere, gestite in tempo reale da una regia multicamera: il mio ruolo si è concentrato sulla ripresa con teleobiettivo, dedicata ai dettagli e ai momenti chiave delle partite. Questa esperienza ha rafforzato le mie competenze nella produzione live, nella collaborazione tecnica e nella trasmissione sportiva professionale.

Film - Natale in famiglia


Film - Natale in famiglia


Ho partecipato come fonico di presa diretta alla realizzazione del film "Natale in famiglia", una commedia drammatica diretta da Ester Montalto e prodotta da Area25 – Scuola di Cinema di Como. Il progetto è un lungometraggio indipendente che esplora i legami familiari durante le festività natalizie, con un tono intenso e riflessivo.

All’interno del team tecnico ho collaborato alla presa diretta audio, garantendo un suono pulito e realistico in ogni scena. Ho lavorato a stretto contatto con il direttore della fotografia Stefano Scaglione, l’aiuto regia Davide Basoli, e il team di montaggio composto da Rosy Giordano, Chiara D’Amico e Andrea Lisa Credentino.

Ho partecipato come fonico di presa diretta alla realizzazione del film "Natale in famiglia", una commedia drammatica diretta da Ester Montalto e prodotta da Area25 – Scuola di Cinema di Como. Il progetto è un lungometraggio indipendente che esplora i legami familiari durante le festività natalizie, con un tono intenso e riflessivo.

All’interno del team tecnico ho collaborato alla presa diretta audio, garantendo un suono pulito e realistico in ogni scena. Ho lavorato a stretto contatto con il direttore della fotografia Stefano Scaglione, l’aiuto regia Davide Basoli, e il team di montaggio composto da Rosy Giordano, Chiara D’Amico e Andrea Lisa Credentino.

CISA - Laboratorio documentario - Armando


CISA - Laboratorio documentario - Armando


Primo laboratorio documentaristico tenuto da Pablo Briones che nel corso di documentario del CISA. Durante il laboratorio si è lavorato nel trovare un personaggio nella Città di locarno e di raccontarne una storia personale che lo raccontasse. Durante le riprese si è lavorato molto sul montaggio e nel trovare un tema che unisse le varie immagini e contenuti ripresi con la persona scelta.

Primo laboratorio documentaristico tenuto da Pablo Briones che nel corso di documentario del CISA. Durante il laboratorio si è lavorato nel trovare un personaggio nella Città di locarno e di raccontarne una storia personale che lo raccontasse. Durante le riprese si è lavorato molto sul montaggio e nel trovare un tema che unisse le varie immagini e contenuti ripresi con la persona scelta.

Video spot - lo chiamavano digità


Video spot - lo chiamavano digità


Se pensavate che al Birrivico non ci fosse più un briciolo di Dignità avete sbagliato di grosso: preparatevi per l’arrivo dell’Amaro Birrivichese! Da una didea di Tony, video sceneggiato e diretto da Federico Zanetti, che si è occupato anche di produzione e post produzione.

Se pensavate che al Birrivico non ci fosse più un briciolo di Dignità avete sbagliato di grosso: preparatevi per l’arrivo dell’Amaro Birrivichese! Da una didea di Tony, video sceneggiato e diretto da Federico Zanetti, che si è occupato anche di produzione e post produzione.

Vuoto 2 - Cortometraggio


Vuoto 2 - Cortometraggio


La società impone che bisogna essere pieni ed entusiasti. Ma ogni tanto bisogna anche fermarsi e chiarirsi le idee. Tramite una ricerca fotografica accurata, vengono mostrati spazi quotidiani rivisti nell'atmosfera mattutina e di spoglio. Parcheggi pieni sono vuoti e spazi pubblicitari disadorni. Riuscirete comunque a percepire l'assenza di immagini?

Miglior suono al concorso CortiCinema "U30" 2023 del TCC-TeatroCinemaChivasso 2023.

Regia di Federico Zanetti

La società impone che bisogna essere pieni ed entusiasti. Ma ogni tanto bisogna anche fermarsi e chiarirsi le idee. Tramite una ricerca fotografica accurata, vengono mostrati spazi quotidiani rivisti nell'atmosfera mattutina e di spoglio. Parcheggi pieni sono vuoti e spazi pubblicitari disadorni. Riuscirete comunque a percepire l'assenza di immagini?

Miglior suono al concorso CortiCinema "U30" 2023 del TCC-TeatroCinemaChivasso 2023.

Regia di Federico Zanetti

A la table


A la table


Un film sperimentale, in cui la luce e la forma fa da padrone. Giochi di specchi e cristalli che prende spunto da Man Ray e dal surrealismo che hanno caratterizzato il cinema delle avanguardie negli anni 1920.

Regia di Federico Zanetti

Un film sperimentale, in cui la luce e la forma fa da padrone. Giochi di specchi e cristalli che prende spunto da Man Ray e dal surrealismo che hanno caratterizzato il cinema delle avanguardie negli anni 1920.

Regia di Federico Zanetti

mokapeople - @ivan_taffelli_korafola


mokapeople - @ivan_taffelli_korafola


Contenuto video indirizzato ai social per migliorare la qualità video del canale personale del musicista Ivan Taffelli e indirizzare il pubblico all'evento al quale parteciperà. MOKA PEOPLE FESTIVAL 20 GIUGNO - 30 GIUGNO 2024 TORRE DEI FORNI PARCO GOLE DELLA BREGGIA

Contenuto video indirizzato ai social per migliorare la qualità video del canale personale del musicista Ivan Taffelli e indirizzare il pubblico all'evento al quale parteciperà. MOKA PEOPLE FESTIVAL 20 GIUGNO - 30 GIUGNO 2024 TORRE DEI FORNI PARCO GOLE DELLA BREGGIA

Il Sogno di Aldo - Polizia Locale Di Cabiate (CO)


Il Sogno di Aldo - Polizia Locale Di Cabiate (CO)


Progetto mirato alla prevenzione e al contrasto di reati in danno agli anziani con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode (D.D.S. 6 MAGGIO 2022- N. 6075 – L.R. 17/2015 ART. 8; D.G.R. N. 6312/2022). Cofinanziato da Regione Lombardia e Comune di Cabiate (CO).

Progetto co-finanziato da: - https://www.regione.lombardia.it - https://www.comune.cabiate.co.it

Soggetto, sceneggiatura e regia di Miriana Ronchetti, Attori: Stefano Bresciani, Camilla Turrini, Corrado Bega, Federica Frangi. Riprese e montaggio: Federico Zanetti e Elfo Picchiottini Hanno partecipato: gli Agenti del Comando di Polizia Locale di Cabiate (CO). Comandante Commissario Capo Giuseppe Culicchia. Aprile 2023

Progetto mirato alla prevenzione e al contrasto di reati in danno agli anziani con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode (D.D.S. 6 MAGGIO 2022- N. 6075 – L.R. 17/2015 ART. 8; D.G.R. N. 6312/2022). Cofinanziato da Regione Lombardia e Comune di Cabiate (CO).

Progetto co-finanziato da: - https://www.regione.lombardia.it - https://www.comune.cabiate.co.it

Soggetto, sceneggiatura e regia di Miriana Ronchetti, Attori: Stefano Bresciani, Camilla Turrini, Corrado Bega, Federica Frangi. Riprese e montaggio: Federico Zanetti e Elfo Picchiottini Hanno partecipato: gli Agenti del Comando di Polizia Locale di Cabiate (CO). Comandante Commissario Capo Giuseppe Culicchia. Aprile 2023

Seravalli SAX - Terrazza Hillton Como


Seravalli SAX - Terrazza Hillton Como


Video presentazione serate di Adalti seravalli. Riprese effettuate sulla terrazza del Hilton Hotel a Como. (2022)

Video presentazione serate di Adalti seravalli. Riprese effettuate sulla terrazza del Hilton Hotel a Como. (2022)

So young - long cut


So young - long cut


Questo video documentario sperimentale unisce elementi di cortometraggio e recitazione spontanea, dando vita a un racconto intenso e fuori dagli schemi. Girato interamente in presa diretta, senza copione scritto, il progetto mette in scena persone reali che interpretano un personaggio seguendo linee guida comportamentali, senza interventi registici sul campo.

Ogni sequenza è stata montata per creare un flusso narrativo coeso, che restituisce allo spettatore l’illusione di una messa in scena studiata, simile a un film con regia multipla e riprese a più camere. In realtà, tutto nasce dall’interazione spontanea dei partecipanti e dalla forza del montaggio video, che ricompone il materiale in una forma narrativa avvolgente e malinconica.

Il video è ambientato in un autentico college inglese, tra corridoi antichi, sale studio e cortili, dove si consumano gli ultimi giorni di scuola. Gli studenti affrontano gli esami finali, parlano di morte e si confrontano con una realtà sospesa tra adolescenza e distopia.

Ispirato al tono narrativo e visivo di "Never Let Me Go", questo progetto è un ibrido tra documentario e finzione: un racconto dissonante e poetico, in bilico tra verità e interpretazione. Un larp di Francesca Romana Cicetti, Chiara Tirabasso, Davide Albertosi, Francesco Pregliasco, Lorenzo Giannotti, Luca Pappa, Marcello Andolina, Marcello Ruggeri, Marco Bruschi, Nicolò Biciacci, Stefano Kewan Lee.

Video di Federico Zanetti, aprile 2022

Questo video documentario sperimentale unisce elementi di cortometraggio e recitazione spontanea, dando vita a un racconto intenso e fuori dagli schemi. Girato interamente in presa diretta, senza copione scritto, il progetto mette in scena persone reali che interpretano un personaggio seguendo linee guida comportamentali, senza interventi registici sul campo.

Ogni sequenza è stata montata per creare un flusso narrativo coeso, che restituisce allo spettatore l’illusione di una messa in scena studiata, simile a un film con regia multipla e riprese a più camere. In realtà, tutto nasce dall’interazione spontanea dei partecipanti e dalla forza del montaggio video, che ricompone il materiale in una forma narrativa avvolgente e malinconica.

Il video è ambientato in un autentico college inglese, tra corridoi antichi, sale studio e cortili, dove si consumano gli ultimi giorni di scuola. Gli studenti affrontano gli esami finali, parlano di morte e si confrontano con una realtà sospesa tra adolescenza e distopia.

Ispirato al tono narrativo e visivo di "Never Let Me Go", questo progetto è un ibrido tra documentario e finzione: un racconto dissonante e poetico, in bilico tra verità e interpretazione. Un larp di Francesca Romana Cicetti, Chiara Tirabasso, Davide Albertosi, Francesco Pregliasco, Lorenzo Giannotti, Luca Pappa, Marcello Andolina, Marcello Ruggeri, Marco Bruschi, Nicolò Biciacci, Stefano Kewan Lee.

Video di Federico Zanetti, aprile 2022

Ghostheart Nebula - Ascension Pt II My Burial Dream (Official Guitar Solo Playthrough) | Aron Corti


Ghostheart Nebula - Ascension Pt II My Burial Dream (Official Guitar Solo Playthrough) | Aron Corti


Assolo di chitarra "Ascension Pt II – My Burial Dream" di Aron Corti | Video ufficiale

"Ascension Pt II – My Burial Dream"** è il video ufficiale dell'assolo di chitarra eseguito da Aron Corti, insegnante di chitarra e musicista attivo nella scena metal/progressiva. Il brano è tratto dall’album "Ascension", pubblicato da Black Lion Records.

In questo video, Corti mette in luce le sue abilità tecniche ed espressive attraverso un assolo intenso e carico di atmosfera, pensato per esprimere la sua identità artistica e la ricerca musicale personale.

Il video è stato girato con particolare attenzione all’illuminazione scenica, per valorizzare la performance con un’estetica cinematografica e un’atmosfera evocativa, perfettamente in linea con il mood del brano.

Assolo di chitarra "Ascension Pt II – My Burial Dream" di Aron Corti | Video ufficiale

"Ascension Pt II – My Burial Dream"** è il video ufficiale dell'assolo di chitarra eseguito da Aron Corti, insegnante di chitarra e musicista attivo nella scena metal/progressiva. Il brano è tratto dall’album "Ascension", pubblicato da Black Lion Records.

In questo video, Corti mette in luce le sue abilità tecniche ed espressive attraverso un assolo intenso e carico di atmosfera, pensato per esprimere la sua identità artistica e la ricerca musicale personale.

Il video è stato girato con particolare attenzione all’illuminazione scenica, per valorizzare la performance con un’estetica cinematografica e un’atmosfera evocativa, perfettamente in linea con il mood del brano.

film Occultus - Giorgio Pastore


film Occultus - Giorgio Pastore


Federico Zanetti ha curato la presa diretta sul set del film Occultus, lungometraggio indipendente girato a Milano. Il suo ruolo ha incluso la gestione e il posizionamento dei microfoni lavalier, la registrazione multitraccia dei dialoghi e l’attività di boom operator, garantendo un audio di alta qualità in ambienti spesso complessi e dinamici. Grazie a un'attenta preparazione tecnica e alla sensibilità nel lavoro sul campo, l’audio è stato acquisito in modo chiaro e naturale, supportando al meglio la resa narrativa e cinematografica del film.

Il film in breve:

Occultus: Il caso di Eusapia Palladino. Famosa medium, nata il 21 gennaio 1854, la Palladino ha mostrato a scettici e non le sue facoltà medianiche. Ovviamente, c’è sempre chi vede in queste tematiche del marcio, del truffaldino, ma cosa c’è di vero in tutto ciò?

Guarda il film

Federico Zanetti ha curato la presa diretta sul set del film Occultus, lungometraggio indipendente girato a Milano. Il suo ruolo ha incluso la gestione e il posizionamento dei microfoni lavalier, la registrazione multitraccia dei dialoghi e l’attività di boom operator, garantendo un audio di alta qualità in ambienti spesso complessi e dinamici. Grazie a un'attenta preparazione tecnica e alla sensibilità nel lavoro sul campo, l’audio è stato acquisito in modo chiaro e naturale, supportando al meglio la resa narrativa e cinematografica del film.

Il film in breve:

Occultus: Il caso di Eusapia Palladino. Famosa medium, nata il 21 gennaio 1854, la Palladino ha mostrato a scettici e non le sue facoltà medianiche. Ovviamente, c’è sempre chi vede in queste tematiche del marcio, del truffaldino, ma cosa c’è di vero in tutto ciò?

Guarda il film

Videoclip cover - Nymphetamine Fix


Videoclip cover - Nymphetamine Fix


Videoclip musicale della cover di "Nymphetamine Fix" (Cradle of Filth), realizzato tra lo studio di registrazione StreetRecStudio e il Centrale Rock Pub di Erba (CO), location simboliche per la scena musicale underground comasca.

Le riprese video in studio e dal vivo sono state pensate per valorizzare la potenza del brano e l’interpretazione dell’artista, con un’estetica dark coerente con l’atmosfera dell’originale.

Una produzione realizzata in collaborazione con: Riff – Associazione Musicale (Albese con Cassano, CO) StreetRecStudio (Albese con Cassano, CO) Centrale Rock Pub (Erba, CO) Mix audio a cura di Andrea Testori Video prodotto a febbraio 2020

Videoclip musicale della cover di "Nymphetamine Fix" (Cradle of Filth), realizzato tra lo studio di registrazione StreetRecStudio e il Centrale Rock Pub di Erba (CO), location simboliche per la scena musicale underground comasca.

Le riprese video in studio e dal vivo sono state pensate per valorizzare la potenza del brano e l’interpretazione dell’artista, con un’estetica dark coerente con l’atmosfera dell’originale.

Una produzione realizzata in collaborazione con: Riff – Associazione Musicale (Albese con Cassano, CO) StreetRecStudio (Albese con Cassano, CO) Centrale Rock Pub (Erba, CO) Mix audio a cura di Andrea Testori Video prodotto a febbraio 2020

Video trailer - So young


Video trailer - So young


So Young Uno storico college inglese, gli ultimi giorni di scuola, gli esami, la morte. Un racconto distopico, malinconico e dissonante, ispirato a "Never Let Me Go".

Riprese video e montaggio di Federico Zanetti

So Young Uno storico college inglese, gli ultimi giorni di scuola, gli esami, la morte. Un racconto distopico, malinconico e dissonante, ispirato a "Never Let Me Go".

Riprese video e montaggio di Federico Zanetti

Diretta presentazione Borsino Immobiliare


Diretta presentazione Borsino Immobiliare


Scenario immobiliare comasco, presentazione borsino immobiliare 2021: prezzi, tendenze, consigli e novità del mercato immobiliare comasco

Vai alla diretta

diretta borsino immobiliare

Scenario immobiliare comasco, presentazione borsino immobiliare 2021: prezzi, tendenze, consigli e novità del mercato immobiliare comasco

Vai alla diretta

Webinar Live surgery - GDS communication


Webinar Live surgery - GDS communication


Collaborazione col gruppo di GDS communication per la regia audio e video dei live stream, anche in 3D, diretti in tutto il globo, anche con il supporto di reti satellitari.

Scopri di più

diretta-floretina

Collaborazione col gruppo di GDS communication per la regia audio e video dei live stream, anche in 3D, diretti in tutto il globo, anche con il supporto di reti satellitari.

Scopri di più

Festa della Musica 2020 - Conservatorio Gaetano Donizzetti


Festa della Musica 2020 - Conservatorio Gaetano Donizzetti


21 giugno: Festa della Musica 2020. Breakfast in America dei Supertramp; video realizzato dagli allievi del corso di Musica d'insieme del Dipartimento pop-rock, tenuto dal M° Chicco Gussoni Page. Credits: Elena Neri e Miram De Luca (voce e cori), docente prof.ssa Stefania Martin - Alberto Orsi (chitarra acustica), Mattia Gualeni (chitarra elettrica e basso), docente prof. Luca Colombo - Davide Fidanza (pianoforte e tastiere), docente prof. Alberto Centofanti, - Rossi Dong (batteria), docente prof. Stefano Re - Montaggio: Federico Zanetti

21 giugno: Festa della Musica 2020. Breakfast in America dei Supertramp; video realizzato dagli allievi del corso di Musica d'insieme del Dipartimento pop-rock, tenuto dal M° Chicco Gussoni Page. Credits: Elena Neri e Miram De Luca (voce e cori), docente prof.ssa Stefania Martin - Alberto Orsi (chitarra acustica), Mattia Gualeni (chitarra elettrica e basso), docente prof. Luca Colombo - Davide Fidanza (pianoforte e tastiere), docente prof. Alberto Centofanti, - Rossi Dong (batteria), docente prof. Stefano Re - Montaggio: Federico Zanetti

Video compleanno - Clizia Incorvaia


Video compleanno - Clizia Incorvaia


Video realizzato per Elegantia Events, durante la serata evento del compleanno di Clizia Incorvaia.

Il Video racconta i punti salienti della festa, una fotografia dell'atmosfera e i suoni della musica, che hanno incorniciato in una videoclip d'emozione la location del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA a Moltrasio, sul lago di Como.

Video registrato a ottobre 2020.

Video realizzato per Elegantia Events, durante la serata evento del compleanno di Clizia Incorvaia.

Il Video racconta i punti salienti della festa, una fotografia dell'atmosfera e i suoni della musica, che hanno incorniciato in una videoclip d'emozione la location del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA a Moltrasio, sul lago di Como.

Video registrato a ottobre 2020.

La canzone di Natale 2019 di CiaoComo


La canzone di Natale 2019 di CiaoComo


Video ideato, diretto e girato per le vie di Como, in collaborazione con la Città dei Balocchi per CiaoComo Radio. Regia e script di Federico Zanetti.

Direttore della fotografia Vanessa Tosetti.

Base musicale di "All I Want for Christmas is You" di Mariah Carey

Testo originale di Alessia Roversi.

Master audio di Riccardo Conti e Davide Albonico.

Video realizzato a dicembre 2019

Video ideato, diretto e girato per le vie di Como, in collaborazione con la Città dei Balocchi per CiaoComo Radio. Regia e script di Federico Zanetti.

Direttore della fotografia Vanessa Tosetti.

Base musicale di "All I Want for Christmas is You" di Mariah Carey

Testo originale di Alessia Roversi.

Master audio di Riccardo Conti e Davide Albonico.

Video realizzato a dicembre 2019

Cortometraggio - Dante


Cortometraggio - Dante


Regia di alessio alberghini.

Boom operator Federico Zanetti.

Video del 2018

Regia di alessio alberghini.

Boom operator Federico Zanetti.

Video del 2018

Birrivico brewing - spot mistica ( extended )


Birrivico brewing - spot mistica ( extended )


Video spot creato appositamente cringe per pubblicizzare la birra del Birrivico brewing di Como. (2023)

Video spot creato appositamente cringe per pubblicizzare la birra del Birrivico brewing di Como. (2023)

Video intervista - Doppio Malto


Video intervista - Doppio Malto


Apertura del nuovo brew restaurant Doppio Malto a Casnate, Statale dei Giovi. Intervista a Giovanni Porcu.

Video intervista realizzato a dicembre 2017, in collaborazione con CiaoComo Radio e le speaker radiofoniche "Sistersontrip".

Apertura del nuovo brew restaurant Doppio Malto a Casnate, Statale dei Giovi. Intervista a Giovanni Porcu.

Video intervista realizzato a dicembre 2017, in collaborazione con CiaoComo Radio e le speaker radiofoniche "Sistersontrip".

Video documentario - Posta Olimpiadi


Video documentario - Posta Olimpiadi


Video documentario delle Poste olimpiadi 2017. Video realizzato da Federico Zanetti, dalla registrazione delle interviste al montaggio video finale. Realizzato con la una Nikon J1, la prima mirrorless micro 4/3 che sa dare emozioni.

Video documentario delle Poste olimpiadi 2017. Video realizzato da Federico Zanetti, dalla registrazione delle interviste al montaggio video finale. Realizzato con la una Nikon J1, la prima mirrorless micro 4/3 che sa dare emozioni.

Contattaci

Hai bisogno di un professionista o solo di qualche informazione extra?


Non verrà mai condivisa con nessuno!
Utilizziamo cookie, anche di terza parte, per finalità tecniche, analitiche e di profilazione. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie.