Federico Zanetti
Foto audio e video
Chi sono
Chi sono
La mia passione è raccontare storie attraverso immagini, suoni ed emozioni. Mi occupo di fotografia, video e audio, dalla ripresa alla post-produzione, collaborando con progetti cinematografici, videoclip, eventi e spettacoli dal vivo a Como, Milano e Lombardia. Ogni progetto è un’occasione per creare contenuti autentici e di qualità.

La mia passione è raccontare storie attraverso immagini, suoni ed emozioni. Mi occupo di fotografia, video e audio, dalla ripresa alla post-produzione, collaborando con progetti cinematografici, videoclip, eventi e spettacoli dal vivo a Como, Milano e Lombardia. Ogni progetto è un’occasione per creare contenuti autentici e di qualità.
Cinema e Cortometraggi
Cinema e Cortometraggi
Lavoro come fonico di presa diretta e video maker su lungometraggi, serie TV e progetti indipendenti, con esperienze a Como, Milano e Ticino. Ho curato il suono di film come Occultus (2020) e realizzato videoclip musicali, eventi culturali e pubblicità locali.

Lavoro come fonico di presa diretta e video maker su lungometraggi, serie TV e progetti indipendenti, con esperienze a Como, Milano e Ticino. Ho curato il suono di film come Occultus (2020) e realizzato videoclip musicali, eventi culturali e pubblicità locali.
Audio e regia live
Audio e regia live
Gestisco l’audio e le luci di concerti, festival e spettacoli pubblici, collaborando con realtà come Soundwire, Tipico Eventi e il Palio del Baradello di Como. La mia esperienza copre l’intero flusso tecnico, assicurando performance sonore di qualità professionale.

Gestisco l’audio e le luci di concerti, festival e spettacoli pubblici, collaborando con realtà come Soundwire, Tipico Eventi e il Palio del Baradello di Como. La mia esperienza copre l’intero flusso tecnico, assicurando performance sonore di qualità professionale.
Teatro e performance dal vivo
Teatro e performance dal vivo
Grazie a una solida esperienza tecnica e a una forte sensibilità artistica, mi occupo della progettazione e gestione della regia audio e luci per spettacoli teatrali e performance dal vivo. Dalla microfonazione degli attori alla programmazione delle luci di scena, garantisco un supporto tecnico preciso e creativo, fondamentale per valorizzare ogni rappresentazione e assicurare un'esperienza immersiva al pubblico.
Dal 2021, collaboro come tecnico teatrale per il Comune di Turate, nell’ambito della rassegna culturale curata da Alternativamente, seguendo la parte audio e luci degli eventi ospitati nel teatro comunale.
Dal 2022, sono coinvolto nella realizzazione degli spettacoli dell’Associazione Teatro Arte Orizzonti Inclinati e del gruppo Area 25, occupandomi della regia audio, della microfonazione, nonché della progettazione e gestione delle luci di scena.
In ogni progetto, metto a disposizione competenze tecniche avanzate e una costante attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di dare forma a scenografie sonore e visive che amplifichino il potere espressivo della scena.

Grazie a una solida esperienza tecnica e a una forte sensibilità artistica, mi occupo della progettazione e gestione della regia audio e luci per spettacoli teatrali e performance dal vivo. Dalla microfonazione degli attori alla programmazione delle luci di scena, garantisco un supporto tecnico preciso e creativo, fondamentale per valorizzare ogni rappresentazione e assicurare un'esperienza immersiva al pubblico.
Dal 2021, collaboro come tecnico teatrale per il Comune di Turate, nell’ambito della rassegna culturale curata da Alternativamente, seguendo la parte audio e luci degli eventi ospitati nel teatro comunale.
Dal 2022, sono coinvolto nella realizzazione degli spettacoli dell’Associazione Teatro Arte Orizzonti Inclinati e del gruppo Area 25, occupandomi della regia audio, della microfonazione, nonché della progettazione e gestione delle luci di scena.
In ogni progetto, metto a disposizione competenze tecniche avanzate e una costante attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di dare forma a scenografie sonore e visive che amplifichino il potere espressivo della scena.
Fotografia professionale
Fotografia professionale
Realizzo contenuti fotografici per aziende, enti e professionisti, valorizzando identità e messaggi. Offro servizi di:
-
Reportage aziendale e industriale
-
Ritratti professionali e corporate
-
Contenuti visivi per marketing e social media
-
Fotografia Fine Art per spazi istituzionali
Ogni progetto nasce da un’analisi attenta del contesto e degli obiettivi, per immagini chiare, coerenti e d’impatto.

Realizzo contenuti fotografici per aziende, enti e professionisti, valorizzando identità e messaggi. Offro servizi di:
-
Reportage aziendale e industriale
-
Ritratti professionali e corporate
-
Contenuti visivi per marketing e social media
-
Fotografia Fine Art per spazi istituzionali
Ogni progetto nasce da un’analisi attenta del contesto e degli obiettivi, per immagini chiare, coerenti e d’impatto.
Tecnico Audio e Regia
Tecnico Audio e Regia
Una grande passione per offrire esperienze sonore eccezionali. Abile nella gestione dei sistemi audio, nell'organizzazione della produzione e attenzione per assicurare una qualità ottimale del suono per eventi e produzioni. Con grande attenzione ai dettagli e una passione per l'eccellenza sonora, mi impegno costantemente per offrire esperienze sonore straordinarie che catturano il pubblico. Che si tratti di migliorare performance dal vivo, o creare ambienti sonori coinvolgenti, la mia competenza tecnica e le mie abilità di collaborazione creativa sono essenziali per raggiungere la massima qualità nella produzione audio.

Una grande passione per offrire esperienze sonore eccezionali. Abile nella gestione dei sistemi audio, nell'organizzazione della produzione e attenzione per assicurare una qualità ottimale del suono per eventi e produzioni. Con grande attenzione ai dettagli e una passione per l'eccellenza sonora, mi impegno costantemente per offrire esperienze sonore straordinarie che catturano il pubblico. Che si tratti di migliorare performance dal vivo, o creare ambienti sonori coinvolgenti, la mia competenza tecnica e le mie abilità di collaborazione creativa sono essenziali per raggiungere la massima qualità nella produzione audio.
Progetti di Federico Zanetti

Con un miglioramento del reparto tecnico di fotografia, è disponibile una piccola sala di posa, adibita a fotografia di ritratto, still life, fotografia di prodotti e registrazione di contenuti video.

Guarda e rivivi le emozioni davanti alle foto selezionate e scattate per l'evento Crisis tenutosi a Como a Dicembre 2021.

Il manichino raffigurato nelle fotografie di Federico Zanetti ha fattezze femminili ma simboleggia l’intera umanità. Il progetto “Supremacy” nasce in concomitanza ala mostra #arteamoreperledonne e intende ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.
Ultime esperienze artistiche
2023 - Febbraio
Theatrical – discover through music
2022 - Ottobre
Iscrizione accademia d'arte Brera
2022 - Giugno
Mostra: Notte prima degli esami
2022 - Febbraio
Mostra collettiva: #arteamore perledonne
2022 - Maggio
Mostra: La via degli artisti
2022 - Giugno
Mostra: Una storia di due mondi
2022 - Febbraio
Mostra collettiva: Theatrical
2021 - Dicembre
Mostra collettiva: Crisis
Eventi

AperArte torna il 17 Giugno 2022 con un nuovo evento serale con 7 artisti che si confronteranno sul tema Notte prima degli esami. Le opere saranno esposte in una mostra al NEROLIDIO MUSIC FACTORY, a Como, Via S.Abbondio 7, 22100 (CO).

Venerdì 10 giugno 2022, presso Riff in Strada vicinale Nibbit 2, Albese con Cassano (CO), Arte e Jazz si uniscono in un evento "En plein air", con una mostra di artisti contemporanei e un concerto Jazz con thelonious Vibes dalle 20.30...

Domenica 1 maggio la Consulta Giovani Tavernerio, col patrocinio del Comune di Tavernerio, organizza "La via degli artisti". Un percorso nel verde accessibile a tutti nei boschi di Tavernerio, che partirà dalle 14.30 presso la chiesa di San Fereolo, per finire poi nella frazione di Rovascio.

Quest’anno Side Festival ha deciso di mettere in scena le opere dei suoi artisti svelando, proprio come nel romanzo di Carroll “Throught the looking glass”, una delle parti di Teatro che è sempre stata sotto i nostri occhi, pur rimanendo celata ed inaccessibile.

